INFO:
PROCEDURE PER RIMBORSI ART. 39 e 40 – online – 10 maggio 2023 h 20.30-22.30 – CORSO GRATUITO GRAZIE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI REALE MUTUA ASSICURAZIONI DI CORCIANO (PG)
Inizio corso:
CORSO GRATUITO GRAZIE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI REALE MUTUA ASSICURAZIONI DI CORCIANO (PG)
Titolo Corso: Procedure per rimborsi art. 39 e 40
Codice Corso: OPE 060
Codice Corso: OPE 060
Obiettivo Corso:
La partecipazione del volontariato alle attività svolte dal Servizio Nazionale si realizza mediante enti del Terzo settore e i Gruppi comunali. Tale partecipazione prevede il rimborso delle spese sostenute, il mantenimento del posto di lavoro e del relativo trattamento economico e previdenziale nei periodi di impiego riconosciuti.
Il corso informa e spiega le procedure da attivare per usufruire dei benefici di legge previsti in caso di applicazione dell’art 39 e art 40 del Codice della Protezione Civile, fornendo le conoscenze in merito a:
➢ Normative di Protezione Civile per i rimborsi.
➢ Procedure per richiedere rimborsi art. 39 del D.Lgs 1/2018.
➢ Procedure per richiedere rimborsi art. 40 del D.Lgs 1/2018.
➢ Modulistica da utilizzare.
➢ Trattamento fiscale per ottenere i rimborsi.
Destinatari:
Commercialisti/Consulenti del Lavoro/Ufficio Paghe.
Commercialisti/Consulenti del Lavoro/Ufficio Paghe.
Datori di lavoro pubblici o privati dei volontari di P.C.
Lavoratori dipendenti e Volontari di Protezione Civile.
Amministratori, Funzionari e dipendenti pubblici, volontari soccorritori, soccorritori sanitari.
Amministratori, Funzionari e dipendenti pubblici, volontari soccorritori, soccorritori sanitari.
Liberi Professionisti/Lavoratori Autonomi volontari di Protezione Civile.
Presidenti e Coordinatori di Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile.
Presidenti e Coordinatori di Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile.
Requisiti:
Conoscenze base di Protezione Civile.
Argomenti e Contenuti Corso:
➢ La “legge quadro sul volontariato”.
➢ Emergenze Nazionali.
➢ Chi può usufruire dei rimborsi.
➢ Art. 39 partecipazione del volontariato.
➢ Compilazione domande di rimborso.
➢ Domanda rimborsi datori di lavoro di dipendenti/volontari.
➢ Domanda rimborsi libero professionista/lavoratore autonomo.
➢ Facoltà di opzione Credito di Imposta.
➢ Art. 40 rimborsi all’organizzazione (mezzi, carburanti, viaggi, “vitto e alloggio”).
➢ Aggiornamento procedure Covid–19.
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente la sintesi delle slides del Corso.
Durata del Corso:
2 ore on line.
2 ore on line.
Sede:
Online – DAD (Didattica a Distanza) – FAD (Formazione a Distanza).
Docenti:
Funzionari e personale esperto appartenente agli Enti e alle Istituzioni preposte – docenti e/o professionisti qualificati (con laurea specialistica per la disciplina) – formatori con CV adeguato – formatori competenti nelle discipline relative al corso.
Valutazione finale e Attestati:
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati secondo parametri predefiniti. Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
➢ D.lgs. 1/2018 Codice della Protezione Civile.
➢ Circolare del Capo Dipartimento del 25.01.2019 “Circolare credito imposta”.
➢ DPCM 26.10.2018: Condizioni, termini e modalità di applicazione delle disposizioni per il riconoscimento, a domanda, dei rimborsi spettanti a datori di lavoro dei volontari di protezione civile.
➢ Indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma.
II Livello, Presidente S.I.P.C.
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.